Visualizzazione di 1-12 di 66 risultati

  • Bruschetta Pomodoro e Basilico, 220g

    5,50

    Per questo prodotto la nostra azienda coltiva i pomodori lunghi in campo aperto da Aprile a Maggio. In questo modo il frutto raggiunge la perfetta maturazione nei mesi più caldi (Luglio e Agosto). Raccolti a mano, vengono lavati e, solo dopo accurata selezione, si procede ad utilizzare i pomodori migliori tagliandoli e salandoli. Successivamente, vengono conditi con il basilico appena raccolto dai nostri campi, aglio e olio extravergine di oliva di nostra produzione.

    Aggiungi al carrello
  • Carpaccio di Finocchio, 220g

    5,50

    Il finocchio, un ortaggio dalle innumerevoli proprietà benefiche per il nostro corpo è coltivato in azienda da Ottobre a Febbraio. Una volta raccolto viene lavato e privato delle sue coste esterne che sono le più dure per essere successivamente tagliato a fettine. Il carpaccio così ottenuto viene leggermente scottato e successivamente sistemato nei vasetti manualmente con olio extravergine di oliva.

    Tale processo permette di mantenere le innumerevoli proprietà digestive e nutritive di questo ortaggio eccezionale, portando sulle vostre tavole una prelibatezza squisita e salutare.

    Aggiungi al carrello
  • Cime di Rapa alla Pugliese, 220g

    6,50

    La cima di rapa è uno degli ortaggi più rappresentativi della Puglia che spesso viene associato alle orecchiette, una delle ricette più conosciute della nostra regione. Seminata in campo aperto a inizio autunno, il suo raccolto può durare da fine Novembre agli inizi di Aprile (in base alle temperature e le varietà). La sua raccolta deve essere effettuata a mano in quanto con un coltellino si tagliano le cime più tenere e si lasciano crescere quelle ancora piccole; si effettua questo processo diverse volte durante il ciclo vitale della pianta. Dopo la raccolta vengono lavate, sbollentate e sistemate manualmente nei vasetti con olio extravergine, aglio e peperoncino.

    Semplicemente squisite!

    Aggiungi al carrello
  • Funghi cardoncelli sottolio, 220g

    8,50

    Porta sulla tua tavola il gusto autentico della Puglia con i Funghi Cardoncelli Sottolio della Masseria Calongo. Questo prodotto artigianale è realizzato con funghi freschi e selezionati, raccolti, puliti e lavorati a mano secondo la tradizione. Il risultato è un prodotto di alta qualità, dal sapore unico e dalla consistenza carnosa, conservato in olio extravergine di oliva di nostra produzione.

    Aggiungi al carrello
  • Giardiniera in Agrodolce, 280g

    7,80

    Prodotto tipico della tradizione italiana, preparato artigianalmente con le verdure fresche lavorate a mano della Masseria Calongo per offrirti un’esperienza autentica e di qualità. Con la Giardiniera in Agrodolce porterai sulla tua tavola i profumi e i sapori autentici della Puglia, con la garanzia di un prodotto naturale e fatto con amore per la terra.

    Aggiungi al carrello
  • Ketchup di Peperone Piccante, 100g

    3,90

    Per la realizzazione di questo ketchup artigianale vengono utilizzati peperoni rossi cornaletti e peperoncini guardacelo. I peperoni cornaletti, chiamati anche friggitelli, sono una varietà autoctona Pugliese dal sapore dolce ed intenso. Hanno una forma di corno allungato da cui prendono il nome cornaletti. La nostra azienda gli coltiva in campo aperto in maniera BIOLOGICA; piantati nel mese di Aprile vengono raccolti tra Agosto ed Ottobre. Raccolti a mano in modo da selezionare i più rossi e dolci, vengono lavati e tagliati in modo da eliminare i semi e facilitarne la digestione. Successivamente, vengono cotti con peperoncini, sale e zucchero; nulla di più semplice. La difficoltà è rappresentata dal trovare il giusto equilibrio fra dolcezza, piccantezza e sapidità e il nostro Chef ci è riuscito offrendovi un prodotto unico nel suo genere!

    Questo ketchup di peperone piccante è stato ideato per offrirvi un’alternativa sana e genuina alle comuni salse industriali presenti sul mercato. Per rispecchiare le sue origini, gli è stato dato questo carattere Pugliese e quindi piccante ma molto delicato. Inizialmente ha un sapore dolce conferitogli dal peperone rosso e successivamente presenta una nota piccante molto piacevole e bilanciata.

    Aggiungi al carrello
  • Nettare di Albicocca, 300ml

    2,10

    Per realizzare questo nettare di frutta vengono utilizzate le albicocche dei nostri campi nel cuore della Valle D’Itria. Dopo essere state raccolte a mano, vengono selezionate e tagliate a metà per eliminare il nocciolo. Durante la cottura viene aggiunto pochissimo zucchero e succo di limone che funge da conservante.

    Questo succo di frutta viene realizzato senza l’aggiunta di conservanti o coloranti artificiali per portare sulla tavola un prodotto sano e genuino dal gusto ricco di frutta fresca. Il carattere deciso ed il colore arancio intenso sono il risultato del caldo clima pugliese.

    Aggiungi al carrello
  • Nettare di Albicocca, 720ml

    3,10

    Per realizzare questo nettare di frutta vengono utilizzate le albicocche dei nostri campi nel cuore della Valle D’Itria. Dopo essere state raccolte a mano, vengono selezionate e tagliate a metà per eliminare il nocciolo. Durante la cottura viene aggiunto pochissimo zucchero e succo di limone che funge da conservante.

    Questo succo di frutta viene realizzato senza l’aggiunta di conservanti o coloranti artificiali per portare sulla tavola un prodotto sano e genuino dal gusto ricco di frutta fresca. Il carattere deciso ed il colore arancio intenso sono il risultato del caldo clima pugliese.

    Aggiungi al carrello
  • Nettare di Percoca, 300ml

    2,10

    Per realizzare questo nettare di frutta vengono utilizzate le percoche dei nostri campi nel cuore della Valle D’Itria. Dopo essere state raccolte a mano, vengono selezionate e tagliate a metà per eliminare il nocciolo. Durante la cottura viene aggiunto pochissimo zucchero e succo di limone che funge da conservante.

    Questo succo di frutta viene realizzato senza l’aggiunta di conservanti o coloranti artificiali per portare sulla tavola un prodotto sano e genuino dal gusto ricco di frutta fresca. Il carattere deciso ed il colore arancio intenso sono il risultato del caldo clima pugliese.

    Aggiungi al carrello
  • Nettare di Percoca, 720ml

    3,10

    Per realizzare questo nettare di frutta vengono utilizzate le percoche dei nostri campi nel cuore della Valle D’Itria. Dopo essere state raccolte a mano, vengono selezionate e tagliate a metà per eliminare il nocciolo. Durante la cottura viene aggiunto pochissimo zucchero e succo di limone che funge da conservante.

    Questo succo di frutta viene realizzato senza l’aggiunta di conservanti o coloranti artificiali per portare sulla tavola un prodotto sano e genuino dal gusto ricco di frutta fresca. Il carattere deciso ed il colore arancio intenso sono il risultato del caldo clima pugliese.

    Aggiungi al carrello
  • Olio Extravergine di Oliva, 250 ml

    7,50

    Il nostro olio extravergine di oliva nasce dalla cura e dall’amore con cui salvaguardiamo i nostri alberi secolari e monumentali, vere e proprie opere d’arte scolpite dalle centinaia di anni che caratterizzano la loro storia. Gli uliveti sono dislocati fra terreni in collina e terreni sul livello del mare essendo così esposti a climi differenti che contribuiscono a conferire al nostro olio un sapore fruttato e un profumo di erba verde e pomodoro fresco. Questi alberi maestosi richiedono che la raccolta delle olive venga eseguita rigorosamente a mano senza l’utilizzo di mezzi meccanici che potrebbero danneggiare le piante stesse.

    L’estrazione a freddo permette di mantenere inalterate le preziose qualità nutritive e organolettiche di questo prodotto che da millenni fa parte della dieta mediterranea. Nell’olio extravergine di oliva sono presenti vitamine A, E, D e K nonché betacarotene e polifenoli (antiossidanti).

    Aggiungi al carrello
  • Olio Extravergine di Oliva, 3L

    40,00

    Il nostro olio extravergine di oliva nasce dalla cura e dall’amore con cui salvaguardiamo i nostri alberi secolari e monumentali, vere e proprie opere d’arte scolpite dalle centinaia di anni che caratterizzano la loro storia. Gli uliveti sono dislocati fra terreni in collina e terreni sul livello del mare essendo così esposti a climi differenti che contribuiscono a conferire al nostro olio un sapore fruttato e un profumo di erba verde e pomodoro fresco. Questi alberi maestosi richiedono che la raccolta delle olive venga eseguita rigorosamente a mano senza l’utilizzo di mezzi meccanici che potrebbero danneggiare le piante stesse.

    L’estrazione a freddo permette di mantenere inalterate le preziose qualità nutritive e organolettiche di questo prodotto che da millenni fa parte della dieta mediterranea. Nell’olio extravergine di oliva sono presenti vitamine A, E, D e K nonché betacarotene e polifenoli (antiossidanti).

    Aggiungi al carrello