Visualizzazione di 61-66 di 66 risultati

  • Melanzane in Olio Extravergine di Oliva, 320g

    7,90

    Coltivate in campo aperto nella nostra azienda agricola nei mesi di Aprile e Maggio vengono raccolte manualmente nei mesi tra Agosto ed Ottobre. Vengono selezionate, lavate, sbucciate ed affettate a fette intere. Prediligiamo la fetta per mantenere una consistenza carnosa e croccante. Lavorate a crudo con aceto per mantenere le proprietà della melanzana, vengono invasate manualmente con l’aggiunta di olio extravergine di oliva, peperoncino, aglio.

    Aggiungi al carrello
  • Melanzane in Olio Extravergine di Oliva, 520g

    11,50

    Coltivate in campo aperto nella nostra azienda agricola nei mesi di Aprile e Maggio vengono raccolte manualmente nei mesi tra Agosto ed Ottobre. Vengono selezionate, lavate, sbucciate ed affettate a fette intere. Prediligiamo la fetta per mantenere una consistenza carnosa e croccante. Lavorate a crudo con aceto per mantenere le proprietà della melanzana, vengono invasate manualmente con l’aggiunta di olio extravergine di oliva, peperoncino, aglio.

    Leggi tutto
  • Paté di Cima di Rapa, 220g

    4,50

    La cima di rapa è uno degli ortaggi più rappresentativi della Puglia che spesso viene associato alle orecchiette, un connubio che rappresenta una delle ricette più conosciute della nostra regione: “orecchiette e cime di rapa”. Seminata in campo aperto a inizio autunno, il suo raccolto può durare da fine Novembre agli inizi di Aprile (in base alle temperature e alle varietà). La sua raccolta deve essere effettuata rigorosamente a mano e consiste nel tagliare con un coltellino le cime più tenere, lasciando crescere quelle ancora piccole; questa procedura viene ripetuta diverse volte durante il ciclo vitale della pianta. Dopo la raccolta vengono lavate, scottate e macinate con olio extravergine, aglio e peperoncino.

    La scelta di fare questo paté è nata dalla voglia di portare sulle tavole di tutti i nostri clienti il vero e autentico sapore di Puglia durante tutto l’anno. È ideale per condire la pasta, ma si può inoltre utilizzare per arricchire crostini e bruschette.

    Aggiungi al carrello
  • Peperonata dolce in Olio Extravergine di Oliva, 240g

    5,80

    I peperoni Cornaletti, chiamati anche Friggitelli, sono una varietà autoctona Pugliese dal sapore dolce ed intenso. Hanno una forma di corno allungato da cui deriva il nome “cornaletti”. La nostra azienda li coltiva in campo aperto in maniera BIOLOGICA; piantati nel mese di Aprile vengono raccolti tra Agosto ed Ottobre. Raccolti a mano in modo da selezionare i più rossi e dolci, vengono lavati e aperti per eliminare i semi e facilitarne la digestione. Vengono tagliati a dadini e cotti con olio extravergine di oliva, sedano e aglio.

    Questa conserva, fra le più antiche della Valle D’Itria, accompagnata da pane fatto in casa costituiva spesso il pranzo dei contadini nei mesi invernali. Con passione continuiamo a proporre questa ricetta tramandata da nostra nonna per farvi conoscere le tradizioni Pugliesi.

    Aggiungi al carrello
  • Peperonata piccante in Olio Extravergine di Oliva, 240g

    5,80

    I peperoni Cornaletti, chiamati anche Friggitelli, sono una varietà autoctona Pugliese dal sapore dolce ed intenso. Hanno una forma di corno allungato da cui deriva il nome “cornaletti”. La nostra azienda li coltiva in campo aperto in maniera BIOLOGICA; piantati nel mese di Aprile vengono raccolti tra Agosto ed Ottobre. Raccolti a mano in modo da selezionare i più rossi e dolci, vengono lavati e aperti per eliminare i semi e facilitarne la digestione. Vengono tagliati a dadini e cotti con olio extravergine di oliva, sedano, aglio e peperoncino per arricchirli di gusto deciso e piccante.

    Questa conserva, fra le più antiche della Valle D’Itria, accompagnata da pane fatto in casa costituiva spesso il pranzo dei contadini nei mesi invernali. Con passione continuiamo a proporre questa ricetta tramandata da nostra nonna per farvi conoscere le tradizioni Pugliesi.

    Aggiungi al carrello
  • Peperonata Super Piccante in Olio Extravergine di Oliva, 240g

    5,80

    I peperoni Cornaletti, chiamati anche Friggitelli, sono una varietà autoctona Pugliese dal sapore dolce ed intenso. Hanno una forma di corno allungato da cui deriva il nome “cornaletti”. La nostra azienda li coltiva in campo aperto in maniera BIOLOGICA; piantati nel mese di Aprile vengono raccolti tra Agosto ed Ottobre. Raccolti a mano in modo da selezionare i più rossi e dolci, vengono lavati e aperti per eliminare i semi e facilitarne la digestione. Vengono tagliati a dadini e cotti con olio extravergine di oliva, sedano, aglio e parecchio peperoncino per arricchirli di gusto e renderla decisamente piccante.

    Questa conserva, fra le più antiche della Valle D’Itria, accompagnata da pane fatto in casa costituiva spesso il pranzo dei contadini nei mesi invernali. Con passione continuiamo a proporre questa ricetta tramandata da nostra nonna per farvi conoscere le tradizioni Pugliesi.

    Aggiungi al carrello